
Proroga delle misure previste dal DL Liquidità
Le misure previste dal DL Liquidità per il Fondo di garanzia sono state prorogate fino al 30 giugno 2022 con le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, a seguito dell’autorizzazione concessa dalla Commissione Europea con la comunicazione dell’11 gennaio 2022.La legge di Bilancio ha previsto che dal 1° gennaio 2022 la copertura del Fondo sulle operazioni finanziarie fino a 30mila euro (lettera m) passi da 90 all’80%.
Dal 1° aprile 2022, le garanzie saranno concesse previo pagamento di una commissione una tantum da versare al Fondo.
A decorrere dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2022, cessata la disciplina straordinaria:
· l’importo massimo garantito per singola impresa viene confermato in 5 milioni di euro
· la garanzia sarà concessa mediante applicazione del modello di valutazione elaborato dal Fondo, mantenendo comunque la possibilità di accesso al Fondo per tutte le fasce (comprese la 1 e la 5).
· Le operazioni finanziarie concesse, per esigenze diverse dal sostegno alla realizzazione di investimenti, in favore dei soggetti beneficiari rientranti nelle fasce 1 e 2 del modello di valutazione saranno garantite dal Fondo nella misura massima del 60% dell’importo della medesima operazione finanziaria.
· Resteranno ferme le maggiori coperture previste, in relazione a particolari tipologie di soggetti beneficiari, dal decreto ministeriale 6 marzo 2017.
Per l’anno 2022 è stato stabilito un limite massimo di 210 miliardi di € alle garanzie concedibili dal Fondo di Garanzia, del quale 160 miliardi di € riferiti allo stock in essere e 50 miliardi di € per nuove garanzie.
Per maggiori informazioni, consultare il link
www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/fondo-di-garanzia-per-le-pmi/normativa
Proroga delle misure previste dal DL Liquidità
Le misure previste dal DL Liquidità per il Fondo di garanzia sono state prorogate fino al 30 giugno 2022 con le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, a seguito dell’autorizzazione...
Leggi tutto »SVILUPPO ARTIGIANO ADERISCE ALL’INIZIATIVA PROMOSSA DAL COMUNE DI FELTRE
SIGLATO L’ACCORDO PER L’ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO DI 20 MILA EURO PER SOSTENERE LA LIQUIDITÀ DELLE IMPRESE Il Comune di Feltre ha stabilito di destinare ad Appia CNA Belluno, tramite...
Leggi tutto »“CONFIDIAMO NELLA RIPRESA”

La Regione Lombardia stanzia 60 milioni per sostenere la liquidità delle PMI lombarde Previsti finanziamenti a medio termine garantiti gratuitamente dalla Regione con contributo a fondo perduto del...
Leggi tutto »Pluribond Sviluppo Artigiano
Il 29 luglio è approdato sul mercato il “Pluribond Sviluppo Artigiano” in partnership con Frigiolini & Partners Merchant e il Portale di crowdfunding Fundera. *** Sono ben sette le società selezionate dal...
Leggi tutto »Pluribond Sviluppo Artigiano
Frigiolini & Partners Merchant - COMUNICATO STAMPA Al via il progetto: “Pluribond Sviluppo Artigiano” per il supporto delle PMI Venete. *** Genova, 26 febbraio 2021È entrato nel vivo questa settimana il Progetto “Pluribond Sviluppo Artigiano”...
Leggi tutto »NUOVE REGOLE EUROPEE SULLA DEFINIZIONE DI DEFAULT
Dal 1° Gennaio 2021 è entrata in vigore la nuova disciplina europea in materia di classificazione delle controparti inadempienti (meglio conosciuta come “default”) che ha, come obiettivo, quello di armonizzare la...
Leggi tutto »Corriere della Sera 21 dicembre 2020

Articolo sul Corriere della Sera:"Brokeraggio e accesso al credito: le armi per il rilancio delle imprese"
Leggi tutto »