Cosa facciamo

Noi possiamo aiutarti.
Diventando socio potrai avere tutta l'assistenza e la forza che solo una grande cooperativa ti può dare.
Approfondimenti »
Come lo facciamo

Le convenzioni stipulate, tra Sviluppo Artigiano e l'intermediario finanziario, ti permettono di godere di tassi interessanti, inoltre potrai usufruire di eventuali agevolazioni regionali/nazionali che i nostri consulenti ti possono suggerire.
Approfondimenti »
Quando lo facciamo

Possono associarsi le imprese artigiane e le PMI rientranti nei limiti dimensionali previsti della normativa dell'Unione Europea.
Approfondimenti »
Dove lo facciamo

Siamo presenti su 21 sedi dislocate in Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Piemonte ed Emilia Romagna.
Approfondimenti »
Proroga delle misure previste dal DL Liquidità
Le misure previste dal DL Liquidità per il Fondo di garanzia sono state prorogate fino al 30 giugno 2022 con le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, a seguito dell’autorizzazione concessa dalla Commissione Europea con la comunicazione dell’11 gennaio 2022. La legge di Bilancio ha previsto che dal 1° gennaio 2022 la copertura del Fondo sulle operazioni finanziarie fino a 30mila euro (lettera m) passi da 90 all’80%. Dal 1° aprile 2022, le garanzie saranno concesse previo pagamento di una commissione una tantum da versare al Fondo. A decorrere dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2022, cessata...
Leggi tutto »SVILUPPO ARTIGIANO ADERISCE ALL’INIZIATIVA PROMOSSA DAL COMUNE DI FELTRE
SIGLATO L’ACCORDO PER L’ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO DI 20 MILA EURO PER SOSTENERE LA LIQUIDITÀ DELLE IMPRESE Il Comune di Feltre ha stabilito di destinare ad Appia CNA Belluno, tramite Sviluppo Artigiano, un plafond per le imprese del territorio finalizzato ad agevolare la liquidità in questo particolare momento storico di emergenza sanitaria. L’11 novembre 2021, presso il Comune di Feltre è stato sottoscritto l’accordo grazie al quale Sviluppo Artigiano e alcuni istituti di credito che operano nel territorio feltrino, agevoleranno il credito alle imprese a condizioni particolarmente vantaggiose. L’iniziativa è rivolta anche alle start up e ai giovani imprenditori....
Leggi tutto »“CONFIDIAMO NELLA RIPRESA”

La Regione Lombardia stanzia 60 milioni per sostenere la liquidità delle PMI lombarde Previsti finanziamenti a medio termine garantiti gratuitamente dalla Regione con contributo a fondo perduto del 10% La Giunta regionale lombarda, con delibera n. 5375 dell’11 ottobre 2021, ha approvato i criteri del fondo “Confidiamo nella ripresa”, che sostiene le PMI lombarde di settori di attività particolarmente penalizzate dalla crisi da Covid-19 che vogliono effettuare investimenti sul proprio sviluppo o necessitano di liquidità, ma faticano ad accedere al credito senza una garanzia pubblica. Possono accedere le PMI che svolgono un’attività...
Leggi tutto »Pluribond Sviluppo Artigiano
Il 29 luglio è approdato sul mercato il “Pluribond Sviluppo Artigiano” in partnership con Frigiolini & Partners Merchant e il Portale di crowdfunding Fundera. *** Sono ben sette le società selezionate dal Confidi “Sviluppo Artigiano” in partnership con F&P Merchant per la realizzazione di un “Pluribond” composto da singole emissioni di “Minibond Long Term” con scadenza 72 mesi.Advisor dell’Emittente, arranger e coordinatore di processo è “Frigiolini & Partners Merchant Srl”.Co-Originator del progetto il Confidi “Sviluppo Artigiano”, Confidi del sistema CNA Veneto, Lombardia, Piemonte nord e Friuli Venezia Giulia, con sede a Venezia.Collocatore sul mercato primario il Portale di crowdfunding “Fundera”. Comunicato stampa qui...
Leggi tutto »Pluribond Sviluppo Artigiano
Frigiolini & Partners Merchant - COMUNICATO STAMPA Al via il progetto: “Pluribond Sviluppo Artigiano” per il supporto delle PMI Venete. *** Genova, 26 febbraio 2021È entrato nel vivo questa settimana il Progetto “Pluribond Sviluppo Artigiano” che vede impegnati il Confidi veneto “Sviluppo Artigiano” nel ruolo di co-originator e il Gruppo genovese “Frigiolini & Partners Merchant” in qualità di Advisor, Arranger e global coordinator con la controllata “Fundera” gestore di un portale di Crowdfunding vigilato da Consob nel ruolo di Collocatore.Il Progetto, sviluppato con la collaborazione di Leonardo Nafissi, riferimento storico per il sistema dei confidi, è riservato ad un primo selezionato gruppo di aziende nella...
Leggi tutto »NUOVE REGOLE EUROPEE SULLA DEFINIZIONE DI DEFAULT
Dal 1° Gennaio 2021 è entrata in vigore la nuova disciplina europea in materia di classificazione delle controparti inadempienti (meglio conosciuta come “default”) che ha, come obiettivo, quello di armonizzare la regolamentazione tra i diversi paesi dell’Unione Europea. Anche per Sviluppo Artigiano, in qualità di intermediario finanziario vigilato, trovano applicazione i criteri e le modalità previste dalla nuova disciplina in materia di default che, sotto certi aspetti, sono più stringenti rispetto a quelli finora adottati. Sinteticamente gli aspetti principali sono: Il socio/cliente che presenta un arretrato consecutivo da oltre 90 giorni, il cui importo risulti, contemporaneamente: Superiore ad Euro 100,00 Superiore all’1% del totale...
Leggi tutto »Corriere della Sera 21 dicembre 2020

Articolo sul Corriere della Sera:"Brokeraggio e accesso al credito: le armi per il rilancio delle imprese"
Leggi tutto »Corriere del Veneto

Articolo sul Corriere del Veneto: " Confidi verso le fusioni. Dialogo per il grande consorzio veneto".
Leggi tutto »CREDITO AGEVOLATO DALLA CCIAA DI VENEZIA ROVIGO – COVID 19
Per far fronte al periodo pandemico ed agevolare il ricorso al credito da parte delle imprese del proprio territorio, la CCIAA di Venezia Rovigo ha messo a disposizione dei confidi, in qualità di intermediari, delle somme finalizzate alle seguenti misure: Misura 1 - concessione di garanzie alle micro e PMI aventi sede nelle provincie di Venezia e/o Rovigo, regolarmente iscritte nel Registro delle imprese o nel Repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA) della Camera di Commercio di Venezia Rovigo. Misura 2 – erogazione Misura 2 - erogazione di finanziamenti sotto qualsiasi forma fino ad un massimo di € 25.000,00...
Leggi tutto »