
Chi siamo
Sviluppo Artigiano è una Società Consortile Cooperativa di Garanzia Collettiva Fidi la cui attività principale consiste nella prestazione di garanzie a favore dei propri associati al fine di agevolare l'accesso al credito. Sviluppo Artigiano si prefigge altresì l'obiettivo di aggregare le imprese per semplificare il dialogo con il sistema bancario e finanziario e migliorare la conoscenza dei prodotti. La finalità mutualistica si realizza grazie ai soci, attraverso la forza di rappresentanza, i quali concorrono all'obiettivo comune di ottenere credito e di ottenerlo alle migliori condizioni nella più ampia accezione (accedere al credito con modalità corrette ed efficienti, ottenere prodotti più efficaci e convenienti per rispondere alle esigenze imprenditoriali).Per ottenere la garanzia i clienti aderiscono alle condizioni stabilite dallo Statuto, dai Regolamenti e più in generale dalla legge. La concessione di garanzie è rilasciata prevalentemente a favore dei soci ed esclusivamente ai soggetti classificabili come micro, piccole e medie imprese (con meno di 250 addetti, fatturato non superiore a 50 mil. di Euro o un totale di bilancio non superiore a 43 mil. di Euro, fatta salva l'appartenenza ad un gruppo societario).
Essere un Confidi 106
Sviluppo Artigiano è iscritto nell'Elenco Speciale degli Intermediari Finanziari, previsto dall'art. 106 del Testo Unico Bancario (D. LGS. 385/93) e, in quanto tale, è soggetto alla vigilanza della Banca d'Italia. Per questa ragione il sistema bancario e finanziario attribuisce particolare vigore alle garanzie rilasciate da un Confidi quale è Sviluppo Artigiano.
Proroga delle misure previste dal DL Liquidità
Le misure previste dal DL Liquidità per il Fondo di garanzia sono state prorogate fino al 30 giugno 2022 con le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, a seguito dell’autorizzazione...
Leggi tutto »SVILUPPO ARTIGIANO ADERISCE ALL’INIZIATIVA PROMOSSA DAL COMUNE DI FELTRE
SIGLATO L’ACCORDO PER L’ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO DI 20 MILA EURO PER SOSTENERE LA LIQUIDITÀ DELLE IMPRESE Il Comune di Feltre ha stabilito di destinare ad Appia CNA Belluno, tramite...
Leggi tutto »“CONFIDIAMO NELLA RIPRESA”

La Regione Lombardia stanzia 60 milioni per sostenere la liquidità delle PMI lombarde Previsti finanziamenti a medio termine garantiti gratuitamente dalla Regione con contributo a fondo perduto del...
Leggi tutto »Pluribond Sviluppo Artigiano
Il 29 luglio è approdato sul mercato il “Pluribond Sviluppo Artigiano” in partnership con Frigiolini & Partners Merchant e il Portale di crowdfunding Fundera. *** Sono ben sette le società selezionate dal...
Leggi tutto »Pluribond Sviluppo Artigiano
Frigiolini & Partners Merchant - COMUNICATO STAMPA Al via il progetto: “Pluribond Sviluppo Artigiano” per il supporto delle PMI Venete. *** Genova, 26 febbraio 2021È entrato nel vivo questa settimana il Progetto “Pluribond Sviluppo Artigiano”...
Leggi tutto »NUOVE REGOLE EUROPEE SULLA DEFINIZIONE DI DEFAULT
Dal 1° Gennaio 2021 è entrata in vigore la nuova disciplina europea in materia di classificazione delle controparti inadempienti (meglio conosciuta come “default”) che ha, come obiettivo, quello di armonizzare la...
Leggi tutto »Corriere della Sera 21 dicembre 2020

Articolo sul Corriere della Sera:"Brokeraggio e accesso al credito: le armi per il rilancio delle imprese"
Leggi tutto »Corriere del Veneto

Articolo sul Corriere del Veneto: " Confidi verso le fusioni. Dialogo per il grande consorzio veneto".
Leggi tutto »CREDITO AGEVOLATO DALLA CCIAA DI VENEZIA ROVIGO – COVID 19
Per far fronte al periodo pandemico ed agevolare il ricorso al credito da parte delle imprese del proprio territorio, la CCIAA di Venezia Rovigo ha messo a disposizione dei confidi,...
Leggi tutto »