
Iscrizione TUB 106
Con lettera del 10/5/2016 Banca d’Italia ha ufficialmente iscritto Sviluppo Artigiano al nuovo albo ex art. 106 TUB.La riforma condotta da Banca d’Italia nel settore dei Confidi ha innescato un processo destinato ad incidere profondamente in termini di fisionomia, numero e tipologia di operatori; ogni Confidi è stato chiamato ad affrontare cambiamenti significativi per sopravvivere in un regime vieppiù concorrenziale che richiede di perseguire processi di crescita e di valorizzazione del capitale umano.
Alla luce dei futuri scenari, nel formulare la domanda per l’iscrizione all’albo della Banca d’Italia, Sviluppo Artigiano ha condotto una ampia e dettagliata analisi sulla propria struttura organizzativa, sui processi che la regolano e sugli obiettivi strategici che il Confidi intende perseguire garantendo sempre e comunque il rispetto della mission di Sviluppo Artigiano: offrire sostegno e assistenza alle imprese socie.
Sviluppo Artigiano è certo che l’autorizzazione appena ricevuta darà riconoscimento e forza al Confidi all’interno di un sistema economico che individua nei “Confidi maggiori” un ruolo finanziario determinante e ci darà l’opportunità di continuare a crescere nel mercato delle garanzie per il credito supportando i nostri soci ancora con una più forza rispetto al passato, continuando a sostenerli negli investimenti e nello sviluppo aziendale.
Proroga delle misure previste dal DL Liquidità
Le misure previste dal DL Liquidità per il Fondo di garanzia sono state prorogate fino al 30 giugno 2022 con le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, a seguito dell’autorizzazione...
Leggi tutto »SVILUPPO ARTIGIANO ADERISCE ALL’INIZIATIVA PROMOSSA DAL COMUNE DI FELTRE
SIGLATO L’ACCORDO PER L’ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO DI 20 MILA EURO PER SOSTENERE LA LIQUIDITÀ DELLE IMPRESE Il Comune di Feltre ha stabilito di destinare ad Appia CNA Belluno, tramite...
Leggi tutto »“CONFIDIAMO NELLA RIPRESA”

La Regione Lombardia stanzia 60 milioni per sostenere la liquidità delle PMI lombarde Previsti finanziamenti a medio termine garantiti gratuitamente dalla Regione con contributo a fondo perduto del...
Leggi tutto »Pluribond Sviluppo Artigiano
Il 29 luglio è approdato sul mercato il “Pluribond Sviluppo Artigiano” in partnership con Frigiolini & Partners Merchant e il Portale di crowdfunding Fundera. *** Sono ben sette le società selezionate dal...
Leggi tutto »Pluribond Sviluppo Artigiano
Frigiolini & Partners Merchant - COMUNICATO STAMPA Al via il progetto: “Pluribond Sviluppo Artigiano” per il supporto delle PMI Venete. *** Genova, 26 febbraio 2021È entrato nel vivo questa settimana il Progetto “Pluribond Sviluppo Artigiano”...
Leggi tutto »NUOVE REGOLE EUROPEE SULLA DEFINIZIONE DI DEFAULT
Dal 1° Gennaio 2021 è entrata in vigore la nuova disciplina europea in materia di classificazione delle controparti inadempienti (meglio conosciuta come “default”) che ha, come obiettivo, quello di armonizzare la...
Leggi tutto »Corriere della Sera 21 dicembre 2020

Articolo sul Corriere della Sera:"Brokeraggio e accesso al credito: le armi per il rilancio delle imprese"
Leggi tutto »Corriere del Veneto

Articolo sul Corriere del Veneto: " Confidi verso le fusioni. Dialogo per il grande consorzio veneto".
Leggi tutto »CREDITO AGEVOLATO DALLA CCIAA DI VENEZIA ROVIGO – COVID 19
Per far fronte al periodo pandemico ed agevolare il ricorso al credito da parte delle imprese del proprio territorio, la CCIAA di Venezia Rovigo ha messo a disposizione dei confidi,...
Leggi tutto »