Sviluppo artigiano
RINNOVATE LE CARICHE SOCIALI
MARIO BORIN CONFERMATO PRESIDENTE
Siamo lieti di annunciare che durante l'Assemblea Ordinaria dei Soci, sono state nominate le nuove cariche del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale di Sviluppo Artigiano, entrambi con mandato triennale.
Al termine dell'assemblea, il Consiglio di Amministrazione si è riunito per attribuire le cariche sociali, confermando Mario Borin come Presidente e nominando Francesco Cioffi come Vice Presidente.
Il Consiglio di Amministrazione comprende anche i consiglieri Matteo Ribon, Renato Fabbro, Massimo Gaetarelli, Alessandra Stefania Pent, Massimo Sposato, Davide Rabaioli, Alessandro Leone, Alessandra Ginelli e Luca Montagnin.
Siamo orgogliosi di poter contare su un team di amministratori competenti e impegnati che contribuiranno a guidare Sviluppo Artigiano nei prossimi tre anni.
Inoltre, il Collegio Sindacale uscente è stato riconfermato integralmente, con Giancarlo Bortoli come Presidente e Marco Luciani e Marco Vignola come sindaci effettivi.
Desideriamo ringraziare tutti i membri uscenti del Consiglio di Amministrazione per il loro prezioso lavoro svolto durante il precedente mandato.
Siamo entusiasti di collaborare con il nuovo team e di continuare a promuovere lo sviluppo e il successo delle imprese artigiane nella nostra comunità.

BILANCIO DELL'ANNO 2022
Siamo lieti di annunciare che Sviluppo Artigiano ha chiuso il bilancio dell'anno 2022 con un utile di esercizio di 1,9 milioni di euro, consolidando così i successi degli anni precedenti.
Inoltre, il Consiglio di Amministrazione uscente ha raggiunto un risultato significativo, patrimonializzando il Consorzio Fidi con un totale di 4,7 milioni di utili durante i tre anni di mandato.
Questo dimostra l'impegno e l'efficacia delle nostre strategie.
Un altro dato rilevante è il CET1, il principale indicatore della solidità patrimoniale di un intermediario finanziario, che si attesta al 32,26%.
Questo risultato conferma la nostra stabilità e la nostra capacità di affrontare le sfide del settore.
In termini di garanzie, al 31 dicembre 2022, abbiamo raggiunto un totale di 342 milioni di euro, con 278 milioni di finanziamenti garantiti nell'anno stesso.
Questo sottolinea il nostro impegno nel fornire supporto finanziario sicuro e affidabile alle imprese.
Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti e desideriamo ringraziare tutto il nostro team e i nostri soci per il loro costante sostegno.
Sviluppo Artigiano continuerà a impegnarsi per offrire soluzioni finanziarie all'avanguardia e sostenere la crescita delle imprese nel prossimo futuro!

Link al Bilancio 2022
Pluribond Sviluppo Artigiano
Genova, 26 febbraio 2021
È entrato nel vivo questa settimana il Progetto “Pluribond Sviluppo Artigiano” che vede impegnati il Confidi veneto “Sviluppo Artigiano” nel ruolo di co-originator e il Gruppo genovese “Frigiolini & Partners Merchant” in qualità di Advisor, Arranger e global coordinator con la controllata “Fundera” gestore di un portale di Crowdfunding vigilato da Consob nel ruolo di Collocatore.
Il Progetto, sviluppato con la collaborazione di Leonardo Nafissi, riferimento storico per il sistema dei confidi, è riservato ad un primo selezionato gruppo di aziende nella forma giuridica di società di capitali e/o di società cooperative (associate al Confidi), che hanno aderito dopo la fase del pre-screening realizzata da F&P sulla base di un processo proprietario. Le aziende sono ubicate in prevalenza sul territorio della Regione del Veneto ma anche in Lombardia.
Il primo obiettivo del Progetto è quello di avvicinare i potenziali emittenti (PMI) al mercato del debito con un approccio di learning by doing in cui si impara facendo, e non di meno quello di raggiungere progressivamente il maggior numero di investitori atomizzati e diffusi attraverso la piattaforma di crowdfunding Fundera, talché risulti più facile per gli emittenti diversificare gradualmente le fonti di provvista riducendo al contempo la dipendenza dal sistema bancario tradizionale, soprattutto in un periodo complicato a causa della pandemia.
Sono ben sette le società selezionate dal Confidi “Sviluppo Artigiano” in partnership con F&P Merchant per la realizzazione di un “Pluribond” composto da singole emissioni di “Minibond Long Term” con scadenza 72 mesi.
Comunicato stampa qui allegato
Articolo Corriere del Veneto 30/07/2021
Articolo Giornale di Vicenza 03/08/2021

Bando di finanziamento per favorire l’efficienza energetica delle micro, piccole e medie imprese del Veneto

Possono beneficiare le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locale operativa in Veneto.La misura sostiene le aziende per le seguenti tipologie di spesa: Impianti fotovoltaici; Collettori solari termici; Impianti...
Leggi tutto »Fondo di rotazione per le imprese bellunesi

Tutti sintonizzati... Su Telebelluno!In merito alla L.R. 18/1994, in un totale di 147 domande pervenute, ben 94 sono state seguite da noi, Sviluppo Artigiano, che ha offerto servizi di garanzia...
Leggi tutto »Bando voucher digitalizzazione PMI Piemonte

Piccole e medie imprese in Piemonte possono ottenere benefici se hanno una sede o un'unità operativa dove verranno effettuati progetti legati alle tecnologie dell'Industria 4.0.Questo programma di aiuti copre spese...
Leggi tutto »Bando sostegno delle strutture ricettive alberghiere ubicate nei comuni totalmente montani

Le piccole imprese con sede o attività in comuni montani in Lombardia possono ricevere benefici.Questa iniziativa supporta imprese di varie dimensioni che svolgono attività alberghiera in un comune montano, e...
Leggi tutto »Sviluppo Artigiano a Futura Expo 2023 di Brescia

Sviluppo Artigiano ha partecipato alla seconda edizione di Futura Expo, un importante evento italiano sull'ambiente e la sostenibilità, che ha riunito enti pubblici, imprese e cittadini.Questo evento a Brescia ha...
Leggi tutto »Accesso agli incentivi: piena equiparazione tra imprese e professionisti

Nel prossimo periodo, il testo del Ddl di riforma degli incentivi passerà attraverso il Senato e successivamente sarà preso in esame dalla Camera.Ciò che rende questa riforma ancor più significativa...
Leggi tutto »Attività in crescita per Sviluppo Artigiano

Il Consorzio Fidi sta crescendo in termini di operatività: i dati al 30 giugno registrano finanziamenti garantiti per 177 milioni di euro, +12 milioni rispetto al primo semestre 2022 (e...
Leggi tutto »Innovazione a tutto campo: i numeri parlano chiaro!

Da un recente rapporto di CRIF, è emerso come di circa 359.000 imprese innovative nel territorio nazionale, oltre il 30% abbia la propria sede in Lombardia ed il 10% in...
Leggi tutto »Bando Turismo 2023: Regione Lombardia

La Regione Lombardia ha lanciato il Bando Turismo 2023, dedicato alle aziende del settore con sede legale e/o operativa nella Regione.Questa iniziativa supporta le imprese nello sviluppo di soluzioni digitali...
Leggi tutto »Bando per imprese culturali, creative e dell'audiovisivo: Regione del Veneto

Sei un'impresa del settore culturale, creativo o audiovisivo, con codice ATECO 59.11 con sede legale e/o operativa in Regione Veneto?Abbiamo una grande notizia per te!La Regione Veneto sta promuovendo il...
Leggi tutto »